Acceleratore di Performance

A supporto di HR, work team e business manager che vogliono sviluppare ambienti di lavoro costruttivi e team allenati al raggiungimento di risultati ambiziosi.

DALLA PRATICA ALLA TEORIA ALLA PRATICA

Come Coach, agisco come allenatore, un acceleratore che aiuta la persona e il Team a riflettere sulle sfide attuali, a elaborare scenari di azione diversi e a trovare soluzioni concrete per agire.

Per le fasi aziendali in cui, oltre all’individuo, si vuole fare crescere l’intero sistema di cui fa parte.

Per allineare competenze comportamentali in maniera univoca e condivisa: i partecipanti al progetto rappresentano dei veri e propri Ambassador che veicolano e accelerano il cambiamento.

Per rafforzare l’ingaggio: i partecipanti si sentono coinvolti e si riconoscono parte di un processo di sviluppo e cambiamento supportandosi a vicenda.

Per accelerare la condivisione, il confronto e la “socializzazione” di pratiche comportamentali di successo, attingendo dall’esperienza individuale sia professionale che non.

Progetto ogni Team Coaching su misura per rispondere a specifiche necessità di

✔ Team sotto pressione
✔ Team formati da poco
✔ Team nato da una fusione
✔ Team esistenti ma che non funzionano al meglio
✔ Team in procinto di affrontare nuove sfide o nuovi mercati
✔ Team che hanno acquisito da poco un nuovo leader

✔ Team che devono affrontare sfide e cambiamenti

La metodologia di Coaching che metto in campo è efficace per fare emergere i problemi non dichiarati, aprire i propri confini mentali, ordinare i pensieri e gestire situazioni complesse.

Il Coaching fa leva sul metodo principe per sviluppare abilità comportamentali: provare, verificare, migliorare.

Il lavoro di consapevolezza e responsabilizzazione svolto in gruppo facilita ed accelera il raggiungimento del risultato.

Lo Sport, più di una metafora

Nello sport e nella vita, la tendenza naturale di ciascuno è attivare uno schema di comportamento abitudinario e risulta difficile agire per fare la differenza.

Nello sport di squadra il numero dei componenti amplifica questa difficoltà. Ciascun membro deve saper attivare le risorse giuste in funzione dell’obiettivo, quello di squadra.

Consapevolezza dei propri talenti, voglia di alzare il tiro, capacità di stare nel cambiamento sono le dimensioni chiave. Poi c’è l’allenamento, provare- verificare e riprovare per garantire il miglioramento continuo.

Team Coaching
per generare risultati immediati

Collaborazioni

Hai un progetto da sviluppare? Parliamone...

    LinkedIn
    Contatti